Luogo: Benevento, Italia
Anno: 2017
Categoria: architettura
Tipo: residenziale
Cliente: privato
Stato: progetto approvato
Area: 300 mq
Progettazione: Mario Coppola
Il progetto amplia una casa esistente aggiungendo un volume che si apre alla vallata.
Un ponte tra natura e architettura: il progetto prende forma dal paesaggio e si definisce come una natura architetturalizzata, una collina che diventa casa – o viceversa. La nuova costruzione è simultaneamente estensione del paesaggio che diviene architettura ed estensione dell’architettura che si fonde col paesaggio; perciò il progetto si definisce attraverso la medesima geometria topologica del terreno (senza giustapposizioni, sottrazioni o accostamenti di parti separate ma mediante la piega di una singola superficie), “ereditando” la continuità e la complessità (da cum-plexus, intessuto insieme) del paesaggio circostante e manifestando così un senso di continuità, di appartenenza, di simbiosi.