Luogo: Benevento, Italia
Anno: 2017
Categoria: architettura
Tipo: residenziale
Cliente: privato
Stato: realizzato
Area: 570 mq
Progettazione e direzione dei lavori: Mario Coppola
Costruzione: Gioacchino Simeone Costruzioni s.r.l.s., Claudio Scala
Tree House (2017) è la ristrutturazione con efficientamento energetico di un edificio di fondazione settecentesca su tre livelli, successivamente diviso in tre unità residenziali.
Il progetto ricompone e riorganizza gli ambienti in un B&B caratterizzato dalla coesistenza delle antiche facciate restaurate con degli interni continui e dinamici, descritti da una “pelle” topologica in muratura, cartongesso e legno. Realizzata attraverso un processo ibrido, che unisce progettazione e fabbricazione digitale (parti in legno o poliuretano tagliato CNC) alla lavorazione manuale tradizionale, la superficie avvolge e interconnette gli spazi comuni, ospita più di 120 piante di 21 specie differenti, racchiude il sistema di illuminazione, di riscaldamento e di irrigazione e attrezza gli ambienti trasformandosi in contenitori e sedute. Un “pozzo” centrale, nel quale si sviluppa la scala, connette tutti gli spazi portandovi luce e vegetazione, e, al pian terreno, una grande aiuola ospita una nicchia di biodiversità.
Il progetto è stato esposto alla Triennale di Milano dal 12 ottobre al 13 novembre 2018 e pubblicato su Domus 1029.
M Architettura – Architetto registrato presso l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia