• works
  • shop
  • about
  • vision
  • papers
  • news
  • contact
Menu
  • works
  • shop
  • about
  • vision
  • papers
  • news
  • contact
€0.00 0 Carrello
  • English
  • English

Adda Masterplan

Luogo: Trezzo d’Adda, Vaprio D’Adda, Canonica D’Adda, Brembate, Capriate S. Gervasio, Italia

Anno: 2010

Categoria: masterplan

Tipo: uso misto

Cliente: n/a

Stato: concept

Progettazione: Mario Coppola

Gruppo di lavoro: Alessandra Laiso, Paolo Cresci

Il progetto parte dall’analisi del territorio concentrandosi sui problemi e le potenzialità dell’intera area e mettendo a fuoco le caratteristiche antropico/ecosistemiche in un’ottica sistemica ed ecologica. Il progetto così mira a formare un organismo territoriale organico e continuo, in grado di accogliere le attività umane in una simbiosi con l’ecosistema circostante collegando anzitutto i centri abitati già esistenti del territorio e mettendoli in relazione in modo da creare una rete vivente senza eccessive polarizzazioni, al fine di formare un territorio ricco, complesso e sostenibile.

Il masterplan utilizza – attraverso motori di morphing parametrico – i fiumi come principali “campi di forza” al fine di plasmare tutte le diverse tipologie di spazi rendendoli continui e organici al paesaggio. Quindi, utilizzando una serie di “attrattori” e “repulsori”, il masterplan interagisce con il territorio esistente, sfruttando al massimo le aree dismesse e già antropizzate e lasciando intatte le aree naturali, preservandone la biodiversità e schivando le zone a rischio idrogeologico. Inoltre il progetto collega i principali nodi dei piani regolatori locali attraverso un sistema di percorsi minimo che interagisce in ogni punto con il territorio, evitando o cercando alcune aree particolari.

La morfologia, il posizionamento e la densità delle nuove urbanizzazioni sono stati localizzati a seconda della distanza tra le interconnessioni, la posizione del sole e dei fiumi: in questo modo tutti i nuovi spazi seguono il flusso dell’acqua in un continuum che tesse insieme paesaggi ed architetture a bassa e alta densità e tutte con una bella vista sul fiume.

Cerca
Close this search box.
Facebook Instagram

M Architettura – Architetto registrato presso l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia

Privacy Policy – Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA